Il benessere dei lavoratori è fondamentale per il corretto funzionamento di un’azienda. La prevenzione degli stress lavoro-correlati e la gestione dei rischi psicosociali sono parte integrante della sicurezza sul lavoro. Attraverso politiche aziendali mirate, formazione del personale e monitoraggio costante, è possibile creare un ambiente lavorativo sano e sicuro. La valutazione dei rischi psicosociali, la promozione di stili di vita equilibrati e l’implementazione di programmi di supporto psicologico possono contribuire significativamente alla riduzione dello stress e all’aumento della produttività. Investire nella salute mentale dei dipendenti non solo migliora il clima organizzativo ma porta anche a vantaggi economici a lungo termine, riducendo assenze dal lavoro per motivi legati allo stress e aumentando l’engagement delle persone. Inoltre, una corretta gestione dei rischi psicosociali favorisce la fidelizzazione del personale e l’attrattività dell’azienda sul mercato del lavoro.